Franco D’Amico con Stefania di Pasquo I buongustai del Molise – e non – hanno già scelto la sua stella, Locanda Mammì ad Agnone di Stefania Di Pasquo è stata inserita nel contesto pregevole delle Osterie d’Italia 2019 Slow Food tra le 279 Chiocciole, ma è di questi giorni anche la segnalazione degli “Ispettori” sulla…
Tag: primopiano
La “Colomba Conciata”, la vera sorpresa di Pasqua.
La Colomba Conciata, la vera sorpresa di Pasqua. La presentazione nella bella cornice della location esclusiva D’Angelo Santa Caterina al Vomero, nel capoluogo campano, per un incontro speciale realizzato da Laura Gambacorta, alla presenza di professionisti della comunicazione, tra i maestri pasticcieri Michele e Luigi Cappiello del Gran Caffè Cappiello di Santa Maria Capua Vetere…
Spazio Zero a Rivisondoli (AQ). Nel “Laboratorio di cucina” i giovani allievi di Niko Romito costruiscono i sapori d’inverno.
Il cuore del progetto di Niko Romito Formazione nasce a Castel di Sangro, ma è a Rivisondoli, proprio nei locali del vecchio “Reale” di famiglia, che si mettono all’opera gli allievi dei Corsi, avviati nell’agosto 2013 e confluiti a Spazio “Zero”. Siamo in un luogo significativo dove i giovani cuochi provenienti da variegate località vengono…
Boccon Divino a Dragoni. La cucina di Raffaele Romano ci racconta un territorio dai sapori antichi.
Boccon Divino a Dragoni. La cucina di Raffaele Romano ci racconta un territorio dai sapori antichi. Una bella realtà che compone i tasselli di un territorio vasto come quello dell’Alto Casertano, che spazia dalle aree caiatine fino a fondersi in lontananza tra i Monti del Matese. Qui sulla direttiva Dragoni è il Boccon Divino che…
Forno del Mastro a Monza. Il profumo del pane dalle radici abruzzesi invade la Brianza
Adriano Del Mastro, abruzzese proveniente da Campo di Giove (AQ), da giovane gode da lassù un panorama unico, più giù a valle Rivisondoli, Castel di Sangro e direzione Roccaraso dove inizia il suo lungo cammino, con la passione per la panificazione. Cresciuto nella pasticceria della mamma, si è poi formato al Reale di Niko Romito…
#CEgusto, è Caserta la regina d’inverno del cibo di strada.
#CEgusto, è Caserta la regina d’inverno del cibo di strada. Ancora una volta è il centro della città in fermento, siamo sul Corso Trieste, che ha ospitato la seconda edizione “winter” del Food Fest, dopo quella del dicembre 2016, tra food truck insoliti e degustazioni gastronomiche di prodotti anche provenienti da varie parti d’Italia, incoronando…
Il ritrovo dei Golosi a Pignataro Maggiore, da Antimo Romano elogio della pizza in stile “Americana”
Una realtà di cui bisogna prendere atto e vale un racconto, dall’areale di Bellona e nell’Agro Caleno in provincia di Caserta la pizza all’Americana da circa mezzo secolo ha sempre fatto parlare di sé, da queste radici parte la passione di un giovane locale come Antimo Romano che segue l’avventura del Ritrovo dei Golosi da…
Masseria Piccirillo a Caiazzo, tasting con le annate del Prima Gioia, lo spumante classico di Giovanni Piccirillo che ci sorprende.
Masseria Piccirillo – Carmine e Giovanni Piccirillo Il ritorno in cantina a Masseria Piccirillo coincide con la degustazione assoluta delle prime annate prodotte da Carmine e Giovanni, che hanno realizzato il Prima Gioia in purezza dal vitigno pallagrello bianco, metodo classico, di cui abbiamo già avuto modo di raccontare. Masseria Piccirillo – Prima Gioia a…
La Baccaliata III, l’Osteria del Baccalà di Antonio Ruggiero apre a Latina, nell’Agro Pontino.
Si racchiude un triangolo del buono, con l’esclusiva e tipica cucina improntata sul baccalà, dopo Vairano Scalo nell’Alto Casertano e Frosinone, Antonio Ruggiero & family aprono i battenti con la terza Osteria del Baccalà nel centro di Latina, capoluogo dell’Agro Pontino, incastonata tra i Monti Lepini e la riviera laziale.
Anima Mia. A Caserta, i sapori a vista da Maria Rosaria Stellato.
A Caserta si aprono nuove prospettive al gusto, all’ombra della “Reggia” registriamo movimento positivo già con la presenza di nomi di rilievo della ristorazione e di maestri pizzaioli riconosciuti da tempo, ma anche analoghe attività sinergiche dentro e appena “fuori le mura” cittadine. Adesso il cerchio si amplia verso il centro dove, pressoché in prossimità…