La “Colomba Conciata”, la vera sorpresa di Pasqua.

La Colomba Conciata, la vera sorpresa di Pasqua. La presentazione nella bella cornice della location esclusiva D’Angelo Santa Caterina al Vomero, nel capoluogo campano, per un incontro speciale realizzato da Laura Gambacorta, alla presenza di professionisti della comunicazione, tra i maestri pasticcieri Michele e Luigi Cappiello del Gran Caffè Cappiello di Santa Maria Capua Vetere…

Public House a Caserta, da Ornella Buzzone quando il burger è gourmet.

Public House a Caserta, da Ornella Buzzone quando il burger è gourmet. Le origini di questa attività intrapresa da Ornella Buzzone sono variegate, qui irrompono radici lontane che ci parlano del sud come la Sicilia per la nonna cui deve tanto, il Cilento e la Puglia per pura devozione, ma innanzitutto la sua Caserta e…

Napoli, conclusa Leguminosa 2018 tracciando i semi per il futuro.

Napoli, conclusa Leguminosa 2018 tracciando i semi per il futuro. Leguminosa 2018 – Gaetano Pascale con Yvan Sagnet, Vito Trotta e Rosario Mattera Leguminosa ha cadenza biennale, nata nel 2014 qui a Napoli, con l’edizione 2018 si è conclusa la terza rassegna Slow Food sui legumi, ancora una volta realizzata dal vivo nella bella cornice…

L’Elfo a Capracotta. La buona tavola nell’Alto Molise.

Osteria l’Elfo a Capracotta (IS) – esterno dal vicolo Campanelli Un luogo del cuore, ritornare tra queste montagne molisane è sempre un piacere, ripercorrere poi i trascorsi della buona cucina in un’Osteria Slow Food come l’Elfo, un tassello importante che contribuisce a valorizzare questa cittadina montana a oltre 1400 metri di altitudine nella provincia di…

Osteria del Baccalà, a Vairano Scalo nel casertano, solo l’originale.

#Osteria del Baccalà… a Vairano Scalo, l’originale Inimitabili i sapori costruiti da Antonio Ruggiero nel contesto delle Osterie del Baccalà di Vairano, Frosinone e non ultima quella di Latina, con un comune denominatore che è quello di valorizzare la materia prima utilizzata nella piena semplicità, il baccalà così com’è. Profumi e sapori che si esprimono…

Vette&Forchette. Vino, cucina e sapori d’Abruzzo – 3^ edizione

Torna il 25 e 26 marzo a Pescocostanzo (L’Aquila) “Vette & forchette”, la kermesse organizzata da Qualità Abruzzo, gli artigiani del gusto nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio e il borgo alle pendici della Majella e per celebrare i sapori e il patrimonio enogastronomico regionale. Con gli chef e i pasticcieri di…

GIOVEdìVINO. Al Gasthaus di Baia e Latina dal 1° marzo con l’AIS Caserta

Dal 1° marzo  al 14 aprile  2018  con i giovedì del vino proposti dall’AIS delegazione di Caserta, al Gasthaus di Peppe Sollo siamo a Baia e Latina nell’Alto Casertano, con gli incontri per scoprire e conoscere i grandi vini italiani. “Corso di degustazione e avvicinamento al vino” organizzato e riconosciuto dall’ Ais Campania, delegazione di…