Campania Top Cheese incontrano il conciato romano a Le Campestre

Manuel Lombardi e Mario Sanza con i casari di Franco D’Amico Sabato 6 febbraio, quello trascorso all’insegna della cultura del comunicare e mangiare consapevole, “A cena con il “caso” dei caci campani” insieme all’ONAF (organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) presso l’agriturismo Le Campestre della famiglia Lombardi, la culla del Conciato Romano, quel formaggio di pecora…

Due Conciati romani si incontrano al Vomero

Si va da Salvatore Lista, assaggiatore ONAF e ricercatore di sapori speciali, nella sua Bottega SA.GRA dove si incontra il meglio dei prodotti tipici e vini autentici della nostra Campania con provenienze anche fuori regione, una serata insieme per l’evento che ha visto protagonisti due formaggi importanti legati alla storia e alle tradizioni agropastorali dell’antica…

Il Contadino di Berardino Lombardo dentro le Osterie d’Italia

di Franco D’Amico E’ tempo di Terra Madre e Salone del Gusto, l’incontro del territorio, che ci porta a Caianello da Berardino Lombardo, con il Conciato Romano de Le Campestre di Manuel Lombardi – unico Presidio Slow Food della provincia di Caserta – e il Conciato di San Vittore di Loreto Pacitti di Casa Lawrence,…

“I sapori sospesi”.

“I sapori sospesi”. I sapori sospesi sono quelli che cerchiamo nell’aria, quando la memoria olfattiva ci riporta indietro nel tempo, all’infanzia, quando si rientrava a casa e con il naso all’insù si annusavano i profumi provenienti dai fornelli della cucina tra pentole fumanti, i profumi che sentivamo quando nei vicoli passavamo all’ora di pranzo o…

Vairano Scalo, L’Osteria del baccalà, la cucina della tradizione

Da circa 3 anni, in via Napoli a Vairano Scalo, la strada principale, la cucina dell’Osteria della Fortezza Normanna custodisce i segreti dei giovani Mirko Ruggiero e Mohamed Bedda, poco più di otto lustri in due,  profondamente rivolta ai piatti della tradizione con qualità. Esterno dell’Osteria la Fortezza Normanna UN’OSTERIA SLOW CHE  GUARDA ALLA TRADIZIONE…

#CerteAlbe nell’Agro Caleno….MelaAnnurca, bentornata regina delle mele <:-)

Il mese di settembre ci regala uno dei suoi frutti più importanti, ma anche una eccellenza tra le più significative della Campania, in particolare di Terra di Lavoro, è la Mela “Annurca”, che a differenza degli altri tipi di mele che dopo la raccolta vengono sistematicamente avviate al consumo o alla conservazione, l’annurca ha bisogno…