Bistrot 26. A Teano, anima e sapori in Jazz

La cittadina sidicina di Teano, che ospita il Bistrot 26, creazione di Mario Basco e Diana Iannaccone conosciuti con la Cantina I Cacciagalli, con produzione vinicola da protocollo di agricoltura biologica e biodinamica, ancora una volta al centro del bon ton a tavola e con una serata dedicata al Jazz da incorniciare, quando l’ospite è…

Il Contadino di Berardino Lombardo dentro le Osterie d’Italia

di Franco D’Amico E’ tempo di Terra Madre e Salone del Gusto, l’incontro del territorio, che ci porta a Caianello da Berardino Lombardo, con il Conciato Romano de Le Campestre di Manuel Lombardi – unico Presidio Slow Food della provincia di Caserta – e il Conciato di San Vittore di Loreto Pacitti di Casa Lawrence,…

Vairano Scalo, L’Osteria del baccalà, la cucina della tradizione

Da circa 3 anni, in via Napoli a Vairano Scalo, la strada principale, la cucina dell’Osteria della Fortezza Normanna custodisce i segreti dei giovani Mirko Ruggiero e Mohamed Bedda, poco più di otto lustri in due,  profondamente rivolta ai piatti della tradizione con qualità. Esterno dell’Osteria la Fortezza Normanna UN’OSTERIA SLOW CHE  GUARDA ALLA TRADIZIONE…

A Pignataro Maggiore l’Antica Osteria Duca D’Aosta.

Una nuova realtà gastronomica si affaccia nel panorama della cucina della tradizione nell’area pignatarese, in via Duca D’Aosta nasce l’Osteria omonima gestita da pochi mesi da Giorgio Giordano, ai fornelli verace e appassionato, collaborato dai familiari, in un contesto del territorio che vede il ritorno ai piatti di una volta, anche se rivisti in parte…