A Caserta si aprono nuove prospettive al gusto, all’ombra della “Reggia” registriamo movimento positivo già con la presenza di nomi di rilievo della ristorazione e di maestri pizzaioli riconosciuti da tempo, ma anche analoghe attività sinergiche dentro e appena “fuori le mura” cittadine. Adesso il cerchio si amplia verso il centro dove, pressoché in prossimità…
Categoria: I templi del gusto
Ristorante degli Olmi a Villetta Barrea (AQ). La cucina giovane di Donato Di Nunzio, Formazione Niko Romito.
Ristorante degli Olmi – Villetta Barrea AQ – Donato Di Nunzio Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, come in un fiordo nordico, a Villetta Barrea troviamo il Ristorante degli Olmi, inserito nell’ambito del medesimo hotel, accogliente e comodo, dove in cucina a soli 22 anni Donato Di Nunzio, proveniente dal contest formativo Casadonna Reale di…
Osteria del Baccalà. Alchimie per l’estate da Antonio Ruggiero
L’olio aperitivo, il fil di ferro e tante altre invenzioni nel tempo dell’Osteria del Baccalà di Vairano Scalo, che sono correlate esclusivamente alle preparazioni con il principe della tavola, il baccalà, quei sapori sospesi che deliziano e accontentano anche i palati più esigenti, per tutta l’estate, magari sorseggiando un ottimo spumante.
Locanda De Foris a Teano. I nuovi orizzonti di Pietro Balletta
E’ la citta di Teano che accoglie i rinnovati sapori espressi da Pietro Balletta e traccia il nuovo corso del talentuoso chef sidicino, che dallo scorso maggio ha avviato in proprio la Locanda De Foris, in un contesto storico tra i bastioni del quartiere antico, le vestigia del convento da cui prende il nome e…
Boscolo Hotel dei Dogi a Venezia. Il “Sospiro d’Angelo” di Michele Cappiello sbarca in laguna.
Parte l’estate a Venezia tra le calli antiche il Boscolo dei Dogi, un hotel 5 stelle che apre il suo giardino segreto agli ospiti anche con dolci emozioni. La Pasticceria dei fratelli Cappiello di Santa Maria Capua Vetere è stata presente nell’occasione con infinite dolcezze che hanno accompagnato in questi giorni le serate di apertura…
Festa a Vico 2017. Raffaella Cecchelli alla Repubblica del Cibo, crostini toscani
postazione 66 angolo Piazza Umberto I – lato Corso di Vico Equense La Tana dei Brilli, la più piccola Osteria Slow Food @2017 si trova a Massa Marittima in provincia di Grosseto, il luogo dei sapori di Raffaella Cecchelli, in un vicoletto proprio a ridosso dell’area storica e del Duomo, nel centro della bella città…
Festa a Vico 2017. Edi Dottori alla Repubblica del Cibo: il “tortellino alla panna incontra la dolcezza delle verdure candite”.
Posizione 21 Piazza Umberto angolo via Roma – Festa a Vico Baschi è in provincia di Terni, la cittadina che domina dall’alto una vallata nella quale scorre parte del tratto umbro del fiume Tevere. Terra di alti sapori laddove la chef Edi Dottori esprime le sue bontà, caratterizzate da creatività e concretezza.
Festa a Vico 2017. Maurizio Angelini Martino Mongelli & Co. alla Repubblica del Cibo – torcione di foie gras
Posizione 12 via Filangieri – Festa a Vico Cantina del Drago, ristorante wine club, si trova a Sutri nell’alto Lazio, in provincia di Viterbo, il luogo del gusto dove praticano l’arte Maurizio Angelini e Martino Mongelli, che non ho avuto modo di conoscere nel corso della prima edizione di “aggiungi un posto a cena” tenutasi…
Festa a Vico 2017. Amelia Mazzola alla Repubblica del Cibo, palamita sott’olio su caponatina massese.
Amelia Mazzola La Torre Massalubrense Postazione 125 via Filangieri – Festa a Vico La Torre si trova a Massalubrense, il luogo del gusto di Amelia Mazzola, insieme alla famiglia, già Osteria Chiocciola Slow Food, ora in avanti con il percorso di qualità Michelin Big Gourmand.
PAM 1870 “Ristobottega”, a Caiazzo. Aggiungi un posto in cucina.
Ancora una volta è la città di Caiazzo che fa parlare di se attraverso i sapori e le bontà di un luogo della ristorazione come il “PAM 1870 Ristobottega”, realizzato nel dicembre 2014, che ha scelto tale definizione consentendo anche la possibilità di acquisto di eccellenze del territorio, comprese le etichette dei vitigni di Pallagrello…